Chi era Angelo

Angelo Maramai non c'è più dal 13 Maggio 2021.

Negli ultimi 30 anni, è stato uno dei manager più innovativi del Terzo Settore italiano nella pianificazione strategica, nell'inquadramento delle attività di missione, nel disegno dei sistemi amministrativi e gestionali e nel governo delle persone degli ETS dove ha lavorato.



Angelo è stato Direttore amministrativo in Telethon dal 1992 al 2009 e Direttore Generale al FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano dal 2009 al 2020.


I settori di competenza di Angelo sono quelli che abilitano la crescita della raccolta fondi e l'efficacia delle attività istituzionali di un ETS.

In assenza di quelle competenze, l'ETS rimane piccolo e spesso consegue solo una parte residuale degli obiettivi statutari.


Un Premio ai giovani manager

Il Comitato

Teresa e Filippo Maramai, insieme agli amici e colleghi di una vita Niccolò Contucci e Carlo Mazzini, hanno dato vita al Comitato Premio Angelo Maramai ai giovani manager del Terzo Settore

Il Premio

Il «Premio Angelo Maramai» consiste in un percorso di alta formazione professionale presso la SDA Bocconi di Milano che verrà assegnato su base competitiva ad un giovane manager, dipendente di un ETS, che presenti un progetto di riforma organizzativa all'interno della propria struttura in una tra le seguenti aree operative: direzione generale, amministrazione,

gestione e controllo, risorse umane , information technology.

L'obiettivo

L'obiettivo del Comitato Angelo Maramai è dare impulso alle figure professionali del Terzo Settore che , come ha fatto Angelo in tutta la sua brillante carriera, se ben formate e supportate dalla Governance, contribuiscono alla trasformazione della qualità strutturale dell'organizzazione.

Seconda edizione

PREMIO ANGELO MARAMAI 2024


Vuoi ottenere l'esonero totale per il "Percorso di formazione per manager delle imprese sociali e del non profit ed. 2024"?

Affrettati!

Il bando scade il 10 maggio 2024!

Vai sul sito di SDA BOCCONI e candidati attraverso la presentazione della tua organizzazione

Scopri la formazione offerta e come ci si candida


in collaborazione con

Prima edizione 2022/23

La Prima Edizione 2022/23 del Premio Angelo Maramai ai Giovani Manager del Terzo Settore ha visto l'assegnazione della Borsa di Studio a Fabio Giranzani.

Classe 1985, varesotto di nascita, milanese di adozione. Dopo la laurea in Filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano, approccia la professionalità nel terzo settore con un corso di Project Management per il Non Profit presso ALTIS di Università Cattolica.

La consapevolezza e sensibilità verso il bisogno d’altri nasce esperendo la malattia nella propria famiglia. Qui è nato il desiderio di contribuire ad un cambiamento. Dopo un’esperienza decennale nel mondo dell’impresa, nell’ambito della logistica, si dedica finalmente al terzo settore dal 2021 con Fondazione Near onlus poi diventata Fondazione B.LIVE ETS, ricoprendo il ruolo di pianificazione e programmazione generale dei progetti di sviluppo della stessa.

Share by: